Il premio, la goccia di vetro di Murano realizzata dal maestro Simone Cenedese, contiene quest’anno la terra della casa natale di Rachel Carson, a...
Un test di gravidanza negativo è l’inizio della fine. È un verdetto senza appello in una mattina d’estate. Le sfumature non esistono, soprattutto quando...
Il paesaggio interiore risponde alla qualità e alla complessità di un paesaggio esteriore; la forma della mente è plasmata dalla collocazione geografica dell’individuo tanto...
Arriva anche a Roma Climate Talks, la serie dedicata al cambiamento climatico lanciata dal Ministero degli Esteri tedesco in tutto il mondo e che,...
Se si percorre viale Sarca, a Milano, la strada che un tempo portava alla periferia delle grandi fabbriche, si vede la vecchia torre di...
Al via i preparativi per la nuova edizione del Festival Mondiale di Teatro contro il Cambiamento Climatico : Climate Change Theatre Action 2023. Frutto della...
Le ondate di siccità e calore hanno caratterizzato non solo la scorsa stagione estiva, ma anche quella autunnale. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS)...
La parola “resilienza” deriva dal latino “resilire”, cioè rimbalzare, saltare indietro. Originariamente si parlava di resilienza quasi esclusivamente in ambito ingegneristico come la capacità...
Per la rubrica “Alberologia”, ho avuto il piacere di approfondire con il forestale Antonio De Bona il legame che unisce gli alberi, e la...
L’arte è da sempre il riflesso della realtà. Gli artisti esprimono la quotidianità, con le loro opere, accentuandone particolari condizioni. I cambiamenti socio-culturali (e...

Scelto dalla Redazione