L’arte è da sempre il riflesso della realtà. Gli artisti esprimono la quotidianità, con le loro opere, accentuandone particolari condizioni. I cambiamenti socio-culturali (e...
Continua la mia ricerca con il forestale e naturalista Antonio De Bona sull’affascinante e misterioso mondo degli alberi. Oggi vogliamo portarvi alla scoperta delle...
Il premio, la goccia di vetro di Murano realizzata dal maestro Simone Cenedese, contiene quest’anno la terra della casa natale di Rachel Carson, a...
In occasione della riapertura al pubblico del Museo Etnografico del Friuli, da venerdì 7 maggio e fino al 6 giugno, due mostre arricchiranno la...
Per la rubrica “Alberologia”, ho avuto il piacere di approfondire con il forestale Antonio De Bona il legame che unisce gli alberi, e la...
Se si percorre viale Sarca, a Milano, la strada che un tempo portava alla periferia delle grandi fabbriche, si vede la vecchia torre di...
Siamo ormai – si spera - usciti dalla fase emergenziale della pandemia COVID-19 ed è cominciata quella che oserei definire una nuova “era”, quella...
Il paesaggio interiore risponde alla qualità e alla complessità di un paesaggio esteriore; la forma della mente è plasmata dalla collocazione geografica dell’individuo tanto...
Al contrario di quanto si possa pensare, la vita degli alberi non è basata solo sull’individualismo e sulla competizione, ma anche sulla cooperazione e...
Sin dall’antichità gli alberi hanno acquisito un significato particolare per gli uomini, che li veneravano per la loro funzione di collegamento tra la dimensione...

Scelto dalla Redazione