Le pile e gli accumulatori portatili, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non possono essere gettate tra i rifiuti indifferenziati ma devono...
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) a fine vita rappresentano un problema quando devono essere smaltite. Troppo spesso vediamo vecchi elettrodomestici come frigoriferi e...
Non tutti i rifiuti possono essere conferiti con la raccolta differenziata porta a porta o presso i cassonetti stradali. È il caso dei rifiuti...
I farmaci scaduti non possono essere conferiti con la raccolta differenziata perché rientrano nella categoria dei RUP, ovvero rifiuti urbani pericolosi, e devo essere...
Un prodotto naturale come l’olio da cucina può trasformarsi in un potente inquinante se non correttamente riciclato dopo l’uso. Si stima che in Italia...
Quando parliamo di raccolta differenziata non possiamo non parlare del riciclo dei metalli, un processo molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per l’economia....
Il vetro è un materiale antichissimo, ha già 5mila anni di
storia e ha una vita praticamente infinita: se smaltito e riciclato
correttamente, infatti, rinasce con...
Carta, cartone e cartoncino possono vivere quasi
all’infinito, basta separarli accuratamente, non gettandoli nell’indifferenziato.
La carta, infatti, più che un rifiuto rappresenta una ricchezza per l’ambiente
e...
L’emergenza coronavirus ha posto tutti noi di fronte a una nuova sfida circa la raccolta differenziata. L’esigenza di contenere il contagio e, quindi, di...
La plastica è entrata a pieno diritto nella nostra vita quotidiana. Ogni giorno facciamo uso di decine di oggetti di plastica, monouso e non,...