Un
nuovo tipo di carta realizzata con i residui della produzione tessile di lana e
cotone. L’idea è nata presso i laboratori di Favini, azienda di...
Con l’ecosostenibilità sempre più al centro delle preferenze
e delle scelte d’acquisto dei consumatori anche le aziende iniziano a mostrarsi
sensibili al tema del green. E...
Uno spray al posto della plastica. È questa l’idea sviluppata da un team di scienziati del Politecnico di Bragança (CIMO) che hanno inventato un...
Al quarto posto per sfruttamento di materie prime e acqua, al secondo per consumo di suolo e al quinto per emissioni: l’industria tessile si...
Apepak, la pellicola per alimenti in cera d’api
completamente naturale e plastic-free, compie un anno. Nata dall’intuizione della
cooperativa sociale Sonda, in Veneto, Apepak è subito...
Il cambiamento climatico e il global warming sono i rischi ambientali più importanti che danno luogo a tutta una serie di conseguenze come l’accelerazione...
Il termine “greenwashing” non è recente. Già nel 1986 l’ambientalista Jay Westerveld usava questo termine per raccontare della sua esperienza nelle isole Fiji. L’hotel...
Inserire nella Costituzione il principio dello sviluppo sostenibile; emanare un atto di indirizzo ai ministri che espliciti la loro responsabilità per il conseguimento dell’Agenda...
Non solo olio di palma, anche l’olio di cocco finisce nel mirino degli studiosi, che ne evidenziano l’elevato impatto ambientale in fase di produzione....
C’è un piccolo, leggerissimo elemento che prenderà per mano l’Europa per accompagnarla verso la neutralità climatica entro il 2050. Si tratta dell’idrogeno, che farà...