Non solo olio di palma, anche l’olio di cocco finisce nel mirino degli studiosi, che ne evidenziano l’elevato impatto ambientale in fase di produzione....
Cade oggi, 22 agosto 2020, l’Earth Overshoot day, ovvero il giorno in cui l’umanità avrà consumato tutte le risorse messe a disposizione dal pianeta...
Ultimamente si sentono spesso termini come Finanza Green, sostenibilità finanziaria, bond a impatto sociale, SRI etc: perché così tanti nomi? Cos’è quindi la finanza...
La crisi generata dalla pandemia risulta una delle più gravi della storia della società moderna. Considerando la portata dei danni economici è necessario individuare...
Il settore tessile è tra i più inquinanti a livello mondiale e spreca risorse in ogni fase di produzione. Inoltre, finora era quasi impossibile...
Le api si comportano allo stesso modo a Sondrio e a Palermo? L’apicoltore di Catanzaro presta cure diverse rispetto a quello di Biella? Come...
Lo scorso anno in Italia sono state trattate 463.953 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il dato arriva dal Rapporto Gestione RAEE...
Produciamo troppi rifiuti elettronici, e il loro volume aumenta di anno in anno. A confermare quello che, in fondo, era già sotto gli occhi...
Con il caldo e l’afa di questi giorni aumenta anche l’uso dei condizionatori che, tradotto, significa un aumento del 42% sulla bolletta degli italiani,...
Ripristino, protezione e salvaguardia di 6 aree boschive italiane che soffrono di problematiche legate a calamità naturali, vegetazione infestante, incendi e dissesto idrogeologico.
Questo è...