Per rilanciare l’economia regionale nelle Marche è nato “Appennino Outdoor”, un modello di sviluppo integrato, che punta sulla conoscenza dell’entroterra attraverso il turismo outdoor,...
Passando per i luoghi in cui hanno vissuto i monaci basiliani, il viandante si troverà a percorrere colline, borghi, sentieri a ridosso del mare...
Ferragosto è per molto l’occasione di staccare e concedersi una pausa dal lavoro e dagli impegni pressanti della quotidianità. Molto scelgono di trascorrere il...
Legati sin dal periodo tardo-villanoviano, i centri di Bolsena e Orvieto presentano una vasta ricchezza di paesaggi naturali e di tesori storico-culturali. Il connubio...
Il Cammino dei Protomartiri Francescani è un percorso, strutturato in 6 tappe, che si muove nel territorio della diocesi di Terni-Narni-Amelia. Il tracciato attraversa...
Il glamping, nato dall’unione delle parole “glamour” e “camping”, indica un’attività di campeggio praticata senza rinunciare alla comodità. Negli ultimi tempi sempre più persone...
Sempre più turisti scelgono la vacanza in green: un ottimo risultato, che può offrire spunti interessanti sulle prospettive future. Sicuramente l’emergenza da Covid-19 ha...
Il Parco Nazionale Gran Paradiso organizza sul versante valdostano novantatré escursioni gratuite con le guide del Parco, alla scoperta dell’area protetta, in salute e...
Il cicloturista italiano ama usare la bicicletta anche per gli spostamenti quotidiani, in particolare nei tragitti casa-lavoro, trascorre vacanze in bici piuttosto lunghe (oltre...
Tra gli anni ’80 e ’90 il Gruppo Escursionisti d’Aspromonte (GEA) ha creato il Sentiero del Brigante, costituito da 9 tappe, per una lunghezza...