Arrivano ulteriori risorse, 600 milioni di euro in totale ripartiti in 400 per le ciclovie turistiche e 200 per le ciclabili urbane, che si...
Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%),...
Prende ufficialmente vita a Milano il più grande progetto italiano di apicoltura urbana pubblica, targato Green Island/Alveari Urbani: nel parco di Cascina Merlata una...
Migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico assicurando una transizione equa e inclusiva. Questo uno dei sei macro target del Piano Nazionale...
Comunità Resilienti, questo il nome scelto per il Padiglione Italia alla prossima Biennale Architettura 2021, pone al centro dell’esposizione, in tutta la sua viva...
Una situazione spaventosa quella scoperta in provincia di Cremona: una vera e propria discarica di suini morti, con tutte le conseguenze sanitarie e ambientali...
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn). Al...
Da Cipro fino alle Azzorre, senza dimenticare Sicilia e Sardegna, le isole europee sono minacciate su più fronti dal cambiamento climatico: non solo per...
Le città italiane sono ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. È quanto emerge in sintesi dal bilancio finale...
Valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica. Con questo obiettivo l'11 aprile si celebra la giornata nazionale del Mare istituita con...

Scelto dalla Redazione