Proteggere e ripristinare la biodiversità e assicurare il mantenimento dei servizi ecosistemici. In particolare: proseguire e migliorare le azioni a tutela degli insetti impollinatori,...
Dieci associazioni di protezione ambientale chiedono al Governo di resistere alle pressioni politiche e delle imprese interessate alla costruzione dell’opera che vogliono il rilancio del progetto...
Con lo slogan ‘Speak Up For Nature’, si celebra oggi 27 marzo la 13esima edizione dell’Earth Hour, l’evento globale per il clima targato Wwf...
Quasi il 70 per cento dei prodotti freschi non biologici contiene residui di pesticidi chimici potenzialmente dannosi.  A dirlo è il gruppo di lavoro...
“La tutela della natura, del territorio e del mare, la transizione ecologica e l’interdipendenza della sfida climatica ed energetica” saranno i “tre focus” al...
Nel 2020, le cinquanta maggiori economie del mondo hanno annunciato piani di investimenti miliardari per una ripartenza verde post Covid-19. Questi piani includono investimenti...
Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione, sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie. Questi...
Il cambiamento climatico e il global warming sono i rischi ambientali più importanti che danno luogo a tutta una serie di conseguenze come l’accelerazione...
Inserire il PNRR nell’ambito di un più ampio Programma Nazionale di Riforma da disegnare nel quadro dell’Agenda 2030, come previsto anche dal Semestre europeo,...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ministeri”, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente con tale provvedimento il...

Scelto dalla Redazione