L’era Joe Biden è iniziata. Un cambiamento radicale per gli Stati Uniti e per la loro politica climatica, che il predecessore Trump aveva boicottato...
A circa un anno dalla stagione di incendi senza precedenti che da giugno 2019 a febbraio 2020 ha colpito l’Australia, il bilancio è drammatico....
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio...
Una buona notizia per i nostri cieli. Il buco dell'ozono antartico da record del 2020 si è chiuso alla fine di dicembre "dopo una...
Dal 1 gennaio 2021 non sarà più possibile esportare i rifiuti di plastica nei paesi più poveri del mondo. A stabilirlo è l’Unione Europea...
La maggior parte dei ghiacciai delle Alpi sono in pericolo. Fino al 92% dei ghiacciai delle Alpi potrebbe sciogliersi entro la fine del secolo...
La corrida non sarà “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Vittoria per le organizzazioni animaliste che hanno accolto con estremo entusiasmo l’ultima decisione dell’ufficio del Comitato...
Mentre sembra che la pandemia da coronavirus abbia messo in secondo piano le problematiche e le riflessioni connesse al cambiamento climatico, a Miami Beach...
Il New European Bauhaus fa parte del NextGenerationEU, il piano da 750 milioni di euro varato dall’Unione Europea per favorire la ripresa, soprattutto in...
I cittadini italiani pagano per l’inquinamento urbano il prezzo più alto tra tutti gli Stati Membri dell’Ue: 1535 euro a testa per tante città...