La maggior parte degli assicuratori europei ed australiani non fornisce più copertura a nuove miniere o centrali a carbone, ma non può dirsi lo...
La corrida non sarà “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Vittoria per le organizzazioni animaliste che hanno accolto con estremo entusiasmo l’ultima decisione dell’ufficio del Comitato...
Intesa tra il ministero dell’Ambiente e l’Unesco per avviare il nuovo programma “Unesco International Environmental Experts Network” a sostegno di aree protette e territori...
Mentre sembra che la pandemia da coronavirus abbia messo in secondo piano le problematiche e le riflessioni connesse al cambiamento climatico, a Miami Beach...
Record su record, il cambiamento climatico non arresta la sua corsa e investe in pieno, con i suoi effetti più evidenti, i principali centri...
Il New European Bauhaus fa parte del NextGenerationEU, il piano da 750 milioni di euro varato dall’Unione Europea per favorire la ripresa, soprattutto in...
I cittadini italiani pagano per l’inquinamento urbano il prezzo più alto tra tutti gli Stati Membri dell’Ue: 1535 euro a testa per tante città...
Aiutano a mitigare la calura estiva, regolano il flusso delle acque piovane, aumentano il valore degli immobili, assorbono CO2 contrastando così il cambiamento climatico,...
Sempre più spesso si sente parlare di PAC. L’acronimo è ormai conosciuto dall’opinione pubblica ma pochi sanno veramente cosa implica la Politica Agricola Comune...
La pandemia e la crisi economica favoriscono la riduzione dei gas serra, che quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19 crolleranno del 9,2% rispetto al 2019....