Il Senato ha approvato il decreto Clima con 136 sì, 93 no e due astenuti. Ora il provvedimento passa alla Camera. Il ministro dell’Ambiente...
L’utilizzo di fonti fossili sono una minaccia consistente per la salute umana: l’inquinamento dell’aria e i cambiamenti climatici che derivano dalla combustione di idrocarburi hanno conseguenze...
300 euro, a tanto ammonta in media nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, con differenze territoriali molto marcate: la regione più economica è...
Sfiora l'utopia la smart city concepita dal genio di Stefano Boeri e del suo studio di architettura. Si chiamerà Smart Forest Cancun e nasce...
L'economia circolare, comprese le nuove leggi sui rifiuti e sul riciclo, rappresenterà la metà degli sforzi dell'Unione Europea per raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2050...
Le emissioni di CO2 delle 20 maggiori potenze economiche mondiali stanno aumentando. Nessuno dei paesi del G20 ha attuato piani concreti al fine di raggiungere l’obiettivo...
A Pisa è stato rilevato un eccesso di mortalità per malattie respiratorie tra i residenti di alcune zone della città rispetto a chi abita...
Un anno fa, più di 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalla tempesta Vaia. L’impatto sul territorio è stato devastante. Oggi, recuperare quel...
Gli orti urbani sono cresciuti di pari passo con la maggiore attenzione verso ciò che mangiamo e il desiderio di una vita più salutare,...
Gli impianti di trattamento dei rifiuti urbani in Italia sono numericamente insufficienti e mal dislocati sul territorio, costringendo il nostro Paese a ricorrere in...

Scelto dalla Redazione