La figura del Dottore Forestale risale a circa tre secoli fa quando, nel 1713, Hanns Carl von Carlowitz, contabile forestale, pubblicò il volume “Silvicoltura...
Il Monte Vulture è un apparato vulcanico pleistocenico localizzato nel nord della Basilicata e rappresenta con i suoi 1327 m s.l.m. il rilievo montuoso...
Il Monte Etna è il vulcano più grande dell’Europa geografica ed è tra i più attivi del mondo; localizzato in Sicilia orientale, raggiunge i...
Il cambiamento climatico è sempre più al centro dell’opinione pubblica così come gli eventi meteorologici causati dal riscaldamento globale, che frequentemente determinano ingenti danni...
Tempi importanti per gli amanti degli alberi. Dalle applicazioni di riforestazione che mirano a diventare il ‘Tinder degli alberi’, all'impegno di Trump ad aderire...
Le microplastiche sono ovunque, negli oceani, nel sottosuolo, nella pioggia e persino nei tessuti umani. Una vera invasione che è stata documentata da un...
“Troppo preziose per perderle”, è questo lo slogan scelto per l’edizione 2020 della Giornata Internazionale delle foreste promossa dall’Onu, che mette in luce l’indissolubile...
L’energia geotermica rappresenta una possibile fonte di approvvigionamento energetico che sfrutta il calore interno del pianeta Terra e costituisce, in determinate condizioni geologiche, una...
Avviato alle Isole Tremiti il progetto "BIOgeoMARE", che unisce biologia marina e geologia con l’obiettivo di studiare le grotte sommerse, un habitat unico nel...
Aumentare la disponibilità di acqua, soprattutto nei periodi di siccità, e ridurre l’utilizzo di navi cisterna: sono questi gli obiettivi del team di esperti...

Scelto dalla Redazione