Gli animali fanno sempre più fatica ad accoppiarsi e riprodursi, spesso a causa dell’uomo e delle sua abitudini. Tra queste cause di disturbo all’amore...
Lo scioglimento dei ghiacciai raggiunge livelli record, tanto da rendere sempre più reali gli scenari peggiori elaborati dagli scienziati negli ultimi decenni. Il ghiaccio...
Nel 2020 gli oceani hanno raggiunto la temperatura media globale più alta mai registrata. È quanto evidenzia lo studio di un team internazionale di...
La lotta ai cambiamenti climatici passa anche dalla piantumazione di nuovi alberi. In modo particolare, potrebbe essere una generazione di piante a basso contenuto...
Se le foreste d’Europa fossero gestite in modo più sostenibile, ogni anno potrebbero assorbire il doppio dell’anidride carbonica (CO2): a rivelarlo è il nuovo...
Il Monte Vulture è un apparato vulcanico pleistocenico localizzato nel nord della Basilicata e rappresenta con i suoi 1327 m s.l.m. il rilievo montuoso...
In un mondo in via di riscaldamento le foreste stanno subendo crescenti rischi di mortalità causata da siccità legata ai cambiamenti climatici.
Negli ultimi due...
Il passaggio a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile richiede l’utilizzo di metodi elettrochimici per convertire l’energia elettrica in energia chimica e in...
Oltre 100 appuntamenti dal 23 al 28 novembre per lanciare la Notte europea dei ricercatori 2020 una settimana di iniziative per ri-scoprire la scienza...
Il decennio 2021-2030 è stato battezzato dalle Nazioni Unite come quello dedicato al ‘ripristino degli ecosistemi in ogni continente e ogni oceano’. Il risanamento...