Home Cerca

9 - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Climate fiction: un nuovo genere letterario per raccontare il cambiamento climatico

Alla ricerca dei Cormac McCarthy d’Italia. Al via The Source, il concorso letterario che sceglierà i migliori racconti di genere climate fiction italiani. L’iniziativa,...

Youth4Climate 2021: i giovani protagonisti del loro futuro

“I cambiamenti climatici non sono solo una minaccia, ma soprattutto un’opportunità per creare un Pianeta più sano, più verde e più pulito di cui...

Tornano le giornate del Biogasfattobene

Fa tappa in Puglia la nuova edizione dei BDR Days, le giornate del Biogasfattobene del CIB - Consorzio Italiano Biogas. L’appuntamento è per venerdì...

Incendi in Islanda: la mano dell’uomo anche 1.100 anni fa

Per la prima volta, grazie all’analisi di una carota di ghiaccio prelevata nella costa est della Groenlandia, a Renland, è stata ricostruita la storia...

Il paradosso delle auto elettriche

Auto elettriche: una buzzword Una delle attuali mode in tema di transizione energetica, una delle buzzword se vogliamo dirla così, è quella delle auto elettriche....

In Italia si fanno investimenti ESG?

Da un paio di anni a questa parte la sigla ESG (Environmental Social and Governance) sinonimo di “sostenibile” è diventata tra le più sentite....

Il 18 settembre si celebra il bambù, la pianta regina della sostenibilità ambientale

Oggi, 18 Settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambù: una ricorrenza ideata dalla World Bamboo Organization per aumentare a livello globale la consapevolezza...

La #GreenWeek alla Mostra del Cinema di Venezia 2021

È stata inaugurata lo scorso 6 settembre, in occasione del decennale del Green Drop Award alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Green...

Innovativi progetti di economia circolare per le smart city

Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, protagonista della Milano Design Week con l’avanguardia e l’innovazione di alcuni dei...

I lockdown possibile causa dei bassi valori di ozono troposferico

Diversi studi nel 2020 hanno analizzato la variazione di ozono (O3) troposferico in funzione delle misure di restrizione messe in atto per contenere la...

Scelto dalla Redazione