Home Cerca

9 - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Mobilità elettrica: il dado è tratto, ma le opinioni restano contrastanti

L’ingegnere tedesco Karl Benz nel 1886 registrò, all’Ufficio Brevetti dell’Impero Germanico, Patent Motorwagen, rinominata dalla stampa “Velociped”: la prima automobile della storia con tre...

Un miliardo di bambini a rischio “estremamente elevato” per gli impatti della crisi...

Secondo un rapporto dell'UNICEF lanciato lo scorso 20 agosto, i giovani che vivono nella Repubblica Centrafricana, nel Ciad, in Nigeria, in Guinea e nella...

Cambiamenti climatici: localizzazione anomala di un branco di lupi vicino la costa

Il lupo è un animale stupendo che era braccato fino agli anni ’70 e che ora sta ripopolando il nostro bellissimo Paese e le...

Dagli incendi alla crisi climatica

Dalla California alla Grecia, dal Sudamerica alla Siberia, dall’Egitto alla Sicilia, dalla Turchia  alla Calabria e alla Sardegna, gli incendi stanno segnando questa estate...

In bicicletta sulle ciclovie da Oscar

Il turismo in bicicletta non conosce stagioni: è sempre il momento giusto per salire in sella e andare alla scoperta delle bellezze dei territori...

Clima: primi dati del laboratorio sottomarino in Antartide

Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’ENEA a oltre 25 metri di profondità nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, ha permesso di acquisire...

Le due facce della medaglia: guardare la transizione verde con sguardo disincantato

Partiamo dall’inizio: ho deciso di provare a mettere nero su bianco, in questo spazio messomi a disposizione, qualche riflessione sul tema uomo-tecnologia-ambiente-energia perché ritengo...

La vita sociale degli alberi

Al contrario di quanto si possa pensare, la vita degli alberi non è basata solo sull’individualismo e sulla competizione, ma anche sulla cooperazione e...

Riutilizzo delle piattaforme petrolifere offshore e dei parchi eolici marini

Una cordata a guida italiana composta da ENEA, in veste di coordinatore, Eni, METAPROJECTS, IRSPS, NEXT Ingegneria dei Sistemi, SRS Servizi di Ricerche e Sviluppo e...

480mila ton di RAEE recuperate nel 2020

Nel corso del 2020 gli impianti di trattamento hanno avviato al recupero quasi 480mila tonnellate dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). È...

Scelto dalla Redazione