Home Cerca

9 - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Fit for 55, carbon-tax e investimenti sostenibili

Il 14 luglio 2021 la Commissione Europea ha proposto il pacchetto per combattere il cambiamento climatico e stimolare la transizione verde. Quando nel dicembre...

Agevolazioni al riciclo chimico danneggiano l’economia circolare

Per sostenere lo sviluppo dell’economia circolare occorre puntare con forza sul riciclo meccanico della plastica. Non si possono condividere agevolazioni normative pro-riciclo chimico, che...

Nuove metodologie per monitorare le microplastiche nei laghi

Indagare sul rischio microplastiche nei laghi, sviluppando un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo...

Sviluppo Sostenibile: il ruolo sociale dell’impresa

In Italia si attende l'entrata nella Costituzione del principio della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile; ciò rafforzerebbe la produzione normativa, sia esistente sia...

Accumulo di energia: nasce la prima rete europea

È la sfida del progetto europeo StoRIES (Storage Research Infrastructure Eco-System), coordinato dai ricercatori del Karlsruher Institut für Technologie (KIT), che coinvolge un totale di 47 partner di...

Bomboniere green per i tuoi eventi

Con l’allentamento delle restrizioni, attuate per contrastare la diffusione del contagio da COVID-19, si sta ritornando gradualmente alla bramata normalità. Come ogni anno, con...

Referendum Svizzera: bocciati i quesiti di carattere ambientale

Il contesto Gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai svizzeri provocati dal riscaldamento globale, a sua volta causato dalle elevate emissioni di gas serra e...

Cingolani: “Se fa troppo caldo, dovremo passare l’estate in Germania”

L’Italia punta a diventare un pioniere verde in Europa e vuole investire 70 miliardi di euro per raggiungere questo obiettivo. Il Presidente del Consiglio...

Le Ofioliti di Timpa delle Murge: resti di un antico oceano

L’area del confine calabro-lucano rappresenta dal punto di vista geologico una zona chiave per la comprensione dei processi orogenetici occorsi in questo settore di...

Subito legge sul bio per non perdere le risorse UE

C’è un mercato sempre più aperto a prodotti puliti e buoni, ma soprattutto cresce la consapevolezza dei cittadini sui danni apportati all’ambiente e alla...

Scelto dalla Redazione