Home Cerca
9 - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Sviluppo sostenibile in Costituzione: un vuoto legislativo da colmare
Con l’integrazione della tutela di animali e ambiente in Costituzione si accende il dibattito politico sullo Sviluppo Sostenibile
Nei giorni scorsi è stato approvato in...
Riforestare l’Italia albero dopo albero
AzzeroCO2 e Legambiente si sono dati appuntamento domani 9 giugno alle ore 9.30 all’Orto Botanico di Roma per l’evento “Tre anni di Mosaico Verde:...
Ripartono i consumi di energia, ma anche le emissioni di CO2
Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%),...
Agricoltura 4.0: la transizione ecologica dell’agricoltura italiana proposta dal CIB
L’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi produttivi che, oltre ad...
La prima “Smart Bay” italiana per lo studio dei cambiamenti climatici
Nelle acque della baia di Santa Teresa (La Spezia) nasce un laboratorio hi-tech per lo studio di alghe, briozoi, molluschi e coralli, organismi ancora...
ENEA destina 5X1000 a produzione vaccini e anticorpi da piante “intelligenti”
L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei redditi alla...
L’UE celebra oggi la Giornata della Rete Natura 2000
La rete Natura 2000 comprende le Zone di Protezione Speciale (ZPS) per la tutela degli uccelli in base alla Direttiva Uccelli e i Siti...
La dieta mediterranea previene le malattie cardiovascolari
La Dieta mediterranea è considerata un regime alimentare ricco di effetti benefici per l’organismo. La diffusione del junk food e del consumo di cibi...
Quali piante piacciono ai ricercatori?
Uno studio, pubblicato sulla rivista internazionale Nature Plants, condotto da giovani ricercatori dell’Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche di Verbania (Cnr-Irsa), dell’Università...
Sviluppo sostenibile: sanificazione dell’acqua con nanomateriali biocompatibili
Innovative nanoparticelle magnetiche di ossido di ferro, ricoperte di un coating polimerico biocompatibile, in grado di rimuovere dall’acqua ioni provenienti da metalli pesanti: lo...