Il consumismo è compatibile con la sostenibilità?

Il consumismo come fenomeno socio-economico Il consumismo è considerabile come il carburante del sistema economico moderno. Ciascuno di noi tende a conservare risparmi per acquistare...

Dagli incendi alla crisi climatica

Dalla California alla Grecia, dal Sudamerica alla Siberia, dall’Egitto alla Sicilia, dalla Turchia  alla Calabria e alla Sardegna, gli incendi stanno segnando questa estate...

Perché la dieta non va in vacanza?

“Dieta” dal latino “diaeta”, a sua volta dal greco “δίαιτα”(dìaita), significa “modo di vivere”.  Significato etimologico che colloca la dieta, il nostro modo di...

In bicicletta sulle ciclovie da Oscar

Il turismo in bicicletta non conosce stagioni: è sempre il momento giusto per salire in sella e andare alla scoperta delle bellezze dei territori...

Clima: primi dati del laboratorio sottomarino in Antartide

Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’ENEA a oltre 25 metri di profondità nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, ha permesso di acquisire...

Le due facce della medaglia: guardare la transizione verde con sguardo disincantato

Partiamo dall’inizio: ho deciso di provare a mettere nero su bianco, in questo spazio messomi a disposizione, qualche riflessione sul tema uomo-tecnologia-ambiente-energia perché ritengo...