Agevolazioni al riciclo chimico danneggiano l’economia circolare
Per sostenere lo sviluppo dell’economia circolare occorre puntare con forza sul riciclo meccanico della plastica. Non si possono condividere agevolazioni normative pro-riciclo chimico, che...
Nuove metodologie per monitorare le microplastiche nei laghi
Indagare sul rischio microplastiche nei laghi, sviluppando un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo...
ENEA e Shell Energy insieme per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
ENEA e Shell Energy Italia hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell’idrogeno,...
Sviluppo Sostenibile: il ruolo sociale dell’impresa
In Italia si attende l'entrata nella Costituzione del principio della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile; ciò rafforzerebbe la produzione normativa, sia esistente sia...
Accumulo di energia: nasce la prima rete europea
È la sfida del progetto europeo StoRIES (Storage Research Infrastructure Eco-System), coordinato dai ricercatori del Karlsruher Institut für Technologie (KIT), che coinvolge un totale di 47 partner di...
Bomboniere green per i tuoi eventi
Con l’allentamento delle restrizioni, attuate per contrastare la diffusione del contagio da COVID-19, si sta ritornando gradualmente alla bramata normalità. Come ogni anno, con...