Riforestare l’Italia albero dopo albero
AzzeroCO2 e Legambiente si sono dati appuntamento domani 9 giugno alle ore 9.30 all’Orto Botanico di Roma per l’evento “Tre anni di Mosaico Verde:...
L’Orologio del Clima a Roma: quanto tempo abbiamo prima dell’apocalisse climatica?
Già presente nelle maggiori capitali mondiali, oggi 4 giugno viene inaugurato anche a Roma, sulla facciata del ministero della Transizione ecologica su via Cristoforo...
Ripartono i consumi di energia, ma anche le emissioni di CO2
Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%),...
L’Italia verso la transizione ecologica con iniziative di educazione ambientale
E’ stata ufficializzata con un protocollo d’intesa firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e dal presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri la...
Agricoltura 4.0: la transizione ecologica dell’agricoltura italiana proposta dal CIB
L’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi produttivi che, oltre ad...
La prima “Smart Bay” italiana per lo studio dei cambiamenti climatici
Nelle acque della baia di Santa Teresa (La Spezia) nasce un laboratorio hi-tech per lo studio di alghe, briozoi, molluschi e coralli, organismi ancora...