Sostenibilità, come ridurre l’uso della carta in ufficio e salvare l’ambiente

La filiera della carta è un comparto fondamentale per l’economia italiana: con i suoi 25 miliardi all’anno di fatturato, l’industria della carta genera business...

PNRR: cosa prevede e perché non basta per una vera rivoluzione verde

Migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico assicurando una transizione equa e inclusiva. Questo uno dei sei macro target del Piano Nazionale...

L’Ue è il secondo importatore di deforestazione dopo la Cina

I Paesi dell’Unione europea, a causa dell’importazione di prodotti come soia, olio di palma, carne bovina, cacao, caffè e legno, sono tra i maggiori...

Focus sui cambiamenti climatici al Padiglione Italia alla Biennale

Comunità Resilienti, questo il nome scelto per il Padiglione Italia alla prossima Biennale Architettura 2021, pone al centro dell’esposizione, in tutta la sua viva...

Da Enea i microbi “buoni” che riparano la Terra e migliorano le colture

“Riparare la Terra” con l’aiuto di microbi ‘benefici’, in grado di migliorare resa e qualità delle colture, ma anche di contrastare l’impoverimento dei suoli,...

Citizen Science, la scienza partecipativa che coinvolge i cittadini

I progetti di citizen science possono essere una risposta efficace alle tendenze attuali: infatti, da una parte il mondo della ricerca scientifica si è...