Mobilità, male gli indici di traffico e sostenibilità nelle città italiane

Le città italiane sono ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. È quanto emerge in sintesi dal bilancio finale...

Coronavirus e cibo: quale link?Come mangiare per restare in forma

La pandemia che stiamo vivendo ci ha imposto cambiamenti sostanziali, ha impatto sulle nostre abitudini di vita, così come sui nostri ritmi biologici. Il...

Si celebra oggi 11 aprile la Giornata Nazionale del mare

Valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica. Con questo obiettivo l'11 aprile si celebra la giornata nazionale del Mare istituita con...

Dagli scarti del limone, integratori e nutraceutici utili alla salute

Gli scarti della lavorazione del limone diventano integratori e nutraceutici grazie alla metodologia innovativa brevettata da ENEA in collaborazione con la Start-Up Innovativa Navhetec...

Dottore Forestale: chi è e che ruolo ha nella transizione ecologica

La figura del Dottore Forestale risale a circa tre secoli fa quando, nel 1713, Hanns Carl von Carlowitz, contabile forestale, pubblicò il volume “Silvicoltura...

Rinnovabili: l’impianto che cattura energia da vento e moto ondoso

La Gran Bretagna fa passi da gigante nel settore delle rinnovabili. Non solo l’energia utilizzata arriva per la maggior parte da fonti rinnovabili, ma...