Home Cerca

9 - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Proteggere la pelle e gli ecosistemi marini con cosmetici bio, a prova di estate

Con l’arrivo dei mesi più caldi, diventa importante modificare la propria beauty routine per mantenere la pelle idratata e protetta dai raggi solari sempre...

Nelle città europee le ondate di calore colpiscono i più vulnerabili

Le ondate di calore in Europa sono in aumento, causando un incremento del 57% delle persone esposte rispetto al decennio 2000-2009. Specialmente nelle aree...

La Regina dei Fiumi è tornata

Il 29 maggio si festeggia l’Otter Day, Giornata Mondiale della Lontra (Lutra lutra) dedicata ad una delle specie più rare e a rischio della...

Microalghe come biosensori per rilevare metalli pesanti nell’acqua

Ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi), in collaborazione con la Stazione zoologica Anton Dohrn...

Giornata Mondiale della Terra, è fondamentale la transizione agroecologica

L’agricoltura biologica, che non utilizza chimica di sintesi ma si basa su tecniche di coltivazione che rispettano i cicli di vita naturali, contribuisce a...

Il richiamo della foresta seduce anche il digitale

Le foreste sono essenziali per il nostro ambiente, la nostra società e la nostra economia. Oltre a mitigare i cambiamenti climatici e i disastri...

Green Road Award, aperte le nomination per l’Oscar Italiano del cicloturismo

Giunto alla nona edizione, l’Oscar Italiano del Cicloturismo ha lo scopo di spronare le amministrazioni locali a valorizzare i propri percorsi eccellenti e promuovere...

Rome Climate Talks, 5 film sull’ambiente

Arriva anche a Roma Climate Talks, la serie dedicata al cambiamento climatico lanciata dal Ministero degli Esteri tedesco in tutto il mondo e che,...

Iniziamo il 2024 con sei buone notizie per la natura!

1. Le tigri sono in aumento La prima vittoria per la conservazione delle specie a rischio ha come protagonista la tigre. Mentre nel 2010 si...

I cambiamenti climatici stanno alterando le nostre foreste?

Lo studio del mio lavoro di tesi di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali ha preso in esame un bosco misto di conifere...

Scelto dalla Redazione