Home Cerca
9 - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Vivere in un ambiente sano è un diritto umano universale
Lo scorso 28 luglio, l’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato la risoluzione sul diritto universale a vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.
La risoluzione...
Comprendere gli alberi attraverso la matematica
Per la rubrica “Alberologia”, ho avuto il piacere di approfondire con il forestale Antonio De Bona il legame che unisce gli alberi, e la...
Siccità, i 20 consigli ENEA per il risparmio idrico
Prima regola: non sprecare acqua. Un’indicazione sempre valida, ma ancor di più in un periodo di emergenza idrica come quello che stiamo vivendo, contraddistinto dalla...
Il report d’impatto, ben oltre il bilancio di sostenibilità
Il report, in genere, è la rappresentazione di ciò che l’azienda realizza. È uno strumento di rappresentazione delle azioni/attività virtuose messe in atto dall’impresa...
La vera svolta sui cambiamenti climatici per l’industria?
Quanto impattano le automobili sulle emissioni di gas serra?Molto, verrebbe da dire, a dare retta al dibattito pubblico e politico di questi mesi e...
Siccità: indispensabile intervenire sulla gestione dell’acqua
L’Italia è un Paese che ha fatto dell’acqua un triste esempio della propria incapacità di gestire con intelligenza un bene cruciale per la nostra...
Il consumo di suolo a Roma dal dopoguerra ad oggi
Nelle aree urbane, l'espansione insediativa e le trasformazioni del paesaggio sono intimamente associate, coinvolgendo molteplici ambiti: ecologia, pianificazione territoriale, questioni economiche ed aspetti sociali....
Giornata Mondiale dell’Ambiente: l’usato fa bene al pianeta
La tutela dell’ambiente è un valore centrale per gli italiani che negli ultimi anni hanno adottato comportamenti sempre più sostenibili e consapevoli tra i...
Giornata Mondiale della Bicicletta: “La bici ridisegna il futuro”
In occasione della Giornata mondiale della Bicicletta del 3 giugno (istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso...
Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importante
La carbon footprint, letteralmente “impronta (di piede) di carbonio”, nota in italiano come impronta ecologica è il parametro che, meglio di qualunque altra variabile, permette di determinare gli impatti...